Rugosimetro Digitale – Precisione e Affidabilità per la Misurazione della Rugosità Superficiale
Il rugosimetro digitale è uno strumento compatto e portatile, ideale per l’uso in officina e per misurazioni mobili. Grazie alla sua facilità d’uso, alla rapidità di misurazione e alla stabilità dei risultati, è perfetto per analizzare la rugosità delle superfici di componenti lavorati meccanicamente. Questo strumento è in grado di valutare le texture superficiali in base a vari parametri, conformandosi agli standard nazionali e internazionali. I risultati vengono visualizzati in formato digitale o grafico su un display OLED e possono essere stampati o trasferiti a un PC.
Caratteristiche principali
✔ Design elettromeccanico integrato: compatto, leggero e facile da usare.
✔ Controllo tramite chip DSP: alta velocità di elaborazione con basso consumo energetico.
✔ Ampio campo di misurazione: fino a 160 µm.
✔ 20 parametri di misura tra cui Ra, Rz, Rt, Rp, Rv, Rmax, Rmr e molti altri.
✔ Display OLED 128×64: visualizzazione digitale e grafica ad alto contrasto, senza limitazioni di angolo di visione.
✔ Compatibilità con diversi standard internazionali: ISO 1997, DIN, ANSI, JIS2001.
✔ 4 filtri di profilo disponibili: Gauss, RC, PC-RC, DP.
✔ Batteria ricaricabile agli ioni di litio: lunga durata, senza effetto memoria, con indicatore di carica residua.
✔ Autonomia di oltre 20 ore con una ricarica completa.
✔ Memoria interna: capacità di archiviare fino a 100 set di dati e forme d’onda.
✔ Orologio in tempo reale per la registrazione e l’archiviazione dei dati.
✔ Funzione di risparmio energetico: spegnimento automatico dopo un periodo di inattività.
✔ Struttura robusta in metallo: elevata affidabilità, resistenza e portabilità.
✔ Connettività avanzata: possibilità di collegamento a computer e stampante per l’analisi e la stampa dei dati.
✔ Accessori opzionali: sensori per superfici curve e fori, supporto di misurazione, guaina per il sensore, asta di estensione, software di analisi.
Principio di Misurazione
Durante la misurazione, il sensore viene posizionato sulla superficie del pezzo e si muove a velocità costante. Una punta di rilevamento sensibile acquisisce la rugosità, convertendo le variazioni superficiali in un segnale analogico proporzionale alla rugosità. Questo segnale viene elaborato tramite un sistema di raccolta dati, amplificato e convertito digitalmente da un chip DSP. I risultati finali possono essere visualizzati sul display OLED, stampati o trasferiti a un PC per ulteriori analisi.
Il rugosimetro digitale rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un dispositivo affidabile, preciso e versatile per l’analisi della rugosità superficiale, con una gestione avanzata dei dati e un’ampia compatibilità con i principali standard di misurazione.